Le api sono simbolo di ricchezza e operosità e sono fondamentali per il ruolo che ricoprono nell’ecosistema. Con questa esperienza entrerete nel curioso mondo di questi insetti sociali: il lunedì mattina in compagnia dell’apicoltore Michele, potrete osservare un’arnia e vedere le operaie indaffarate nella cura dell’alveare. Imparerete a distinguere la regina, l’ape da miele, da polline o da sciame.
Potrete godervi l’esperienza in totale sicurezza, grazie
alla struttura in vetro che separa l’arnia dallo spettatore. Questo è
l’approccio anche più rispettoso per avvicinarsi agli insetti che, rimanendo
liberi di volare riconoscono l’odore del loro apicoltore e non si spaventano durante
l’interazione.
La scoperta del mondo delle api passa anche dalla fase di
smielatura, per poi concludersi con un momento di degustazione: l’assaggio del
miele direttamente dal favo è un’esperienza unica, alla quale segue la
degustazione delle diverse tipologie di miele prodotto a Palagina.
- Durata dell’esperienza: un’ora e mezzo.
- Orario di inizio: Lunedì mattina alle 10:00
- Tariffa: Adulto 20 € Bambino (2-11 anni) 10 €
N.B.=> Nel wine shop e in reception troverai tutti i prodotti che hai
assaggiato.
N.B.=> I laboratori vengono confermati al raggiungimento di minimo 4
partecipanti.
Luogo: Palagina, Via Grevigiana 4 - Ponte agli Stolli (FI)
Prenotazione: dal sito www.palagina.it/it/esperienze
cliccando su “Scopri gli artigiani”.
Località Romacale, 53 - Rignano sull'Arno (FI) - Indicazioni stradali
P.I. 07315640487
Codice identificativo nazionale IT048036B4K937QZGU
Codice identificativo regionale 048036BBI0007